IT  ENG
Versione Italiana

 

spumante ororosa Oliena

 

CLASSIFICAZIONE
Vino bianco IGT "ISOLA DEI NURAGHI"

UVAGGIO
Uva autoctona tipica del territorio

I VIGNETI DEL DOMINA LUNAE
Situati nel comune di Oliena a 600 m s.l.m. su terreni a disfacimento granitico. La forma di allevamento è a contro spalliera e tralcio rinnovabile.

VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
Domina Lunae è ottenuto mediante un'attenta vinificazione in bianco del vitigno più coltivato nel territorio. Le uve, al momento del conferimento in cantina, sono immediatamente sottoposte al processo di pressatura soffice evitando che il mosto si arricchisca di sostanze coloranti contenute nelle bucce. Il succo di colore giallo paglierino dopo essere stato raffreddato ed illimpidito, fermenta a bassa temperatura per circa 10-12 giorni. Dopo i primi travasi si procede con la fase di affinamento in vasche di acciaio inox con ripetuti batonnage sulle fecce più fini al fine di incrementare la struttura e il corpo del vino.

IMBOTTIGLIAMENTO
Sterile ed utilizzo di gas inerte.

LA DEGUSTAZIONE
Vino esuberante e dal colore giallo brillante. All'olfatto si contraddistingue per il suo delicato aroma floreale che ricorda fiori gialli di campo, di mandorlo e di rose. Al gusto colpisce l'equilibrata freschezza acida e il piacevole retrogusto amarognolo accompagnato da un leggero residuo di anidride carbonica che incrementa le sensazioni di sapidità e mineralità.

ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo ma versatile nell'accompagnare, a tutto pasto, pietanze a base di pesce tipiche della cucina mediterranea. Delicato in abbinamento con ricotta, formaggi dolci e a pasta molle. Servire alla temperatura di 8-10°C.

Scarica scheda in formato PDF

Vino Bianco IGT

vino nepente
vino corrasi
vino nepente oliena
vino lanaitto
spumante ororosa
vino dionisi
vino dolce logheri
grappa cannonau invecchiata
grappa cannonau